Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Pieve di Bono si è fuso nel Comune di Pieve di Bono-Prezzo

Tributo per i servizi indivisibili

di Mercoledì, 24 Settembre 2014

Tributo per i servizi indivisibili

  • Unica scadenza 16 dicembre 2014 (salvo variazioni norme nazionali)

Soggetto passivo: 
Il tributo per i servizi indivisibili ha per presupposto impositivo il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale, e di aree edificabili, come definiti ai sensi dell’imposta municipale propria, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli.

Aliquote TASI  

Tipologie Aliquota Codice tributo
Abitazione principale (50 euro detrazione) 0,7 per mille 3958
Fabbricati rurali ad uso strumentale (300 euro detrazione) 1 per mille 3959
Aree fabbricabili 1 per mille 3960
Altri fabbricati 1 per mille 3961

Esenti: gli immobili, autonomamente accatastati o per i quali sussiste l'obbligo di autonomo accatastamento, destinati allo svolgimento di attività di tipo produttivo e imprenditoriale rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto ad eccezione

  • degli immobili iscritti al catasto urbano nelle categorie C 1 e D 5 e destinati alle attività di assicurazioni, banche, istituti di credito e attività assimilate; 
  • dei fabbricati iscritti al catasto urbano in categoria A 10; 
  • dei fabbricati destinati alle attività di produzione, trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica.
Note
  • Codice comunale catastale Pieve di Bono: G641
  • modalità del versamento per IMU E TASI: tramite il Modello F24;
  • il versamento dell’IMU non va effettuato se il totale da pagare per l’intero anno (acconto + saldo) è inferiore a Euro 12,00;
  • il versamento della TASI non va effettuato se il totale da pagare per l’intero anno (acconto + saldo) è inferiore a Euro 12,00;
  • le somme da versare devono essere arrotondate all’euro, per difetto se la frazione è minore o uguale a 49 centesimi, per eccesso se la frazione è superiore a 49 centesimi.